
Scuola Adleriana di Psicoterapia del CRIFU
Sede didattica Via Temperanza,6 - 20127 Milano ; Sede Legale Via Arierto.,8 - 20123 Milano
PROGRAMMA FORMATIVO
1° ANNO
| Denominazione | Tipologia | N. di Ore |
| Psicologia generale I - L’intelligenza | A.1 | 5 |
| Psicologia generale I - La motivazione e la regolazione delle emozioni | A.1 | 5 |
| Psicologia dello sviluppo I | A.2 | 5 |
| Psicologia sociale e delle relazioni interpersonali - Comportamento disadattivo e fenomeni devianti | A.3 | 5 |
| Psicologia sociale e delle relazioni interpersonali - Elementi di psicologia della famiglia ed eventi critici | A.3 | 5 |
| Storia della Psicologia e della Psichiatria - La classificazioni delle sindromi psichiatriche; l'assistenza psichiatrica oggi | B.1 | 8 |
| Storia della Psicologia e della Psichiatria - Le origini della psichiatria moderna e i primi grandi psichiatri; confronto tra la psicologia individuale e le altre psicologie del profondo | B.1 | 5 |
| Psicologia della personalità e delle differenze individuali | B.2 | 5 |
| Tecniche d'indagine di personalità I | B.3 | 5 |
| Presentazione e discussione critica del modello Psicoanalitico | B.5 | 15 |
| Teoria della Psicologia individuale comparata I - Volontà di potenza e Sentimento sociale | C.1 | 5 |
| Teoria della Psicologia individuale comparata I - Le finzioni | C.1 | 5 |
| Teoria della Psicologia individuale comparata I - Conoscenza della bibliografia adleriana | C.1 | 10 |
| Psicodiagnostica adleriana I - Il primo Colloquio | C.1 | 5 |
| Psicodiagnostica adleriana I - La raccolta dei dati anamnestici, della costellazione familiare e dei primi ricordi | C.1 | 10 |
| Teoria della Psicologia individuale comparata I - Introduzione ai fondamenti teorici della Psicologia Individuale | C.1 | 15 |
| Psicodiagnostica adleriana I - La diagnosi | C.2 | 30 |
| Verifica dell'apprendimento e formazione in itinere I | D.1 | 50 |
| Tutoring I | D.1 | 60 |
| Supervisione di gruppo I | F.1 | 40 |
| Supervisione di gruppo I | F.2 | 45 |
| Supervisione di gruppo I | F.5 | 30 |
| Denominazione seminario | Tipologia | N. di Ore |
| La psicologia penitenziaria e la sua applicazione | E.1.A | 8 |
| Il lavoro di terapia analitica con i gruppi | E.1.B | 8 |
| Nuovi strumenti e metodi neuroscientifici applicati alla clinica e alla riabilitazione | E.1.B | 8 |
| La centralità della relazione empatica terapeuta - paziente | E.1.C2 | 8 |